L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce offre un percorso di formazione teologica in ordine all’esperienza religiosa in una prospettiva interculturale e di dialogo con altre religioni. Il percorso è articolato in un doppio ciclo triennale e specialistico.
Competenze
- Conoscenze della Bibbia, della Teologia, della Filosofia e dell’Etica.
- Abilitazione pedagogico-didattica per l’insegnamento della Religione Cattolica.
- Formazione per gli ambiti educativi, artistici, turistici ed ecclesiali.
Titoli rilasciati
- Baccalaureato in Scienze Religiose (3 anni, 180 ECTS)
- Licenza in Scienze Religiose (2 anni, 120 ECTS)
- Indirizzo pedagogico-didattico
- Indirizzo pastorale della bellezza
Riconosciuti rispettivamente come Laurea Triennale e Laurea Magistrale dallo Stato Italiano (Decreto del Presidente della Repubblica del 10 luglio 2019 in Gazzetta Ufficiale)
Approdi professionali
- Insegnamento della Religione Cattolica
- Attività pastorale, ministeriale, culturale
- Ambiti della comunicazione e del turismo
CICLO TRIENNALE
BACCALAUREATO IN SCIENZE RELIGIOSE
(=laurea triennale)
I ANNO | |
Storia della Filosofia 1: antica e medievale | 6 ECTS |
Storia della Filosofia 2: moderna e contemporanea | 6 ECTS |
Introduzione alla Sacra Scrittura | 6 ECTS |
Teologia fondamentale | 6 ECTS |
Teologia morale fondamentale | 6 ECTS |
Storia della Chiesa 1: antica e medievale | 6 ECTS |
Antropologia ed etica | 6 ECTS |
Pedagogia | 3 ECTS |
Psicologia | 3 ECTS |
Sociologia | 3 ECTS |
Metodologia della ricerca | 3 ECTS |
Seminario | 3 ECTS |
TOTALE | 57 ECTS |
II ANNO | |
Filosofia teoretica 1: logica, epistemologia e metafisica | 6 ECTS |
Filosofia teoretica 2: gnoseologia e cosmologia | 6 ECTS |
A.T.1: Pentateuco e Libri storici | 6 ECTS |
A.T. 2: Profeti-Sapienziali | 6 ECTS |
Trinità | 6 ECTS |
Cristologia | 6 ECTS |
Teologia morale della persona | 6 ECTS |
Storia della Chiesa 2: moderna e contemporanea | 6 ECTS |
Patrologia | 6 ECTS |
Seminario | 3 ECTS |
TOTALE | 57 ECTS |
III ANNO | |
N.T. 1: Sinottici-Atti degli Apostoli | 6 ECTS |
N.T.2: Corpo giovanneo | 3 ECTS |
N.T. 3: Lettere paoline | 6 ECTS |
Antropologia teologica ed escatologia | 6 ECTS |
Teologia sacramentaria | 6 ECTS |
Ecclesiologia e Mariologia | 6 ECTS |
Teologia morale sociale | 6 ECTS |
Introduzione alla Liturgia | 3 ECTS |
Teologia spirituale | 3 ECTS |
Diritto canonico | 3 ECTS |
Seminario | 3 ECTS |
TOTALE | 54 ECTS |
Tesi di Laurea 12 ECTS
CICLO BIENNALE
LICENZA IN SCIENZE RELIGIOSE
(=laurea magistrale)
Corsi comuni | |
Filosofia della religione | 3 ECTS |
Sociologia delle religioni | 3 ECTS |
Psicologia della religione | 3 ECTS |
Pedagogia interculturale | 3 ECTS |
Antropologia culturale | 6 ECTS |
Teologia pastorale | 6 ECTS |
Teologia della creazione e cura della casa comune | 3 ECTS |
Teologia delle religioni | 6 ECTS |
Ecumenismo | 3 ECTS |
Letteratura e religione | 3 ECTS |
Storia delle religioni | 6 ECTS |
Storia delle Chiese locali | 3 ECTS |
Storia dell’arte cristiana | 3 ECTS |
Teorie e tecniche della comunicazione | 6 ECTS |
Seminario | 3 ECTS |
TOTALE | 60 ECTS |
Corsi caratterizzanti
Indirizzo pedagogico – didattico | |
Psicologia dell’educazione | 6 ECTS |
Sociologia dell’educazione | 6 ECTS |
Didattica generale | 6 ECTS |
Didattica dell’IRC | 6 ECTS |
Teoria della scuola | 6 ECTS |
Legislazione scolastica | 6 ECTS |
Tirocinio | 12 ECTS |
Seminario | 3 ECTS |
Totale | 48 ECTS |
Indirizzo pastorale della bellezza | |
Arte ed Evangelizzazione | 6 ECTS |
Teologia della bellezza | 3 ECTS |
Arte Sacra nel Salento | 6 ECTS |
Museologia e Beni ecclesiastici | 3 ECTS |
Storia e Spirito del Pellegrinaggio | 3 ECTS |
Mistagogia | 3 ECTS |
Storia dell’Arte | 3 ECTS |
Anno Liturgico | 3 ECTS |
Tirocinio | 6 ECTS |
Storia e arte bizantina in Puglia | 6 ECTS |
Estetica | 3 ECTS |
Seminario | 3 ECTS |
Totale | 48 ECTS |