L’ISSRM “don Tonino Bello” offre la possibilità a coloro che lo desiderano di frequentare alcuni percorsi tematici.

Arte e bellezza

Il primo percorso tematico incentrato su Arte e Bellezza, si colloca nell’ambito del ciclo di licenza con indirizzo pastorale della bellezza,  un percorso che intende valorizzare l’ambito artistico nell’orizzonte dell’educazione e della pastorale.  L’arte cristiana fin dalle origini ha accompagnato i credenti a “vedere la Parola e celebrare l’attesa”. 

Questo itinerario si propone di:

  • Accompagnare nell’approfondimento dei risvolti teologici dei tesori d’arte in vista di una loro valorizzazione per la catechesi e l’annuncio del Vangelo;
  • preparare catechisti, educatori, formatori, operatori pastorali a saper “leggere” un’opera d’arte, sapendone cogliere il senso teologico e valorizzarla nel contesto catechetico ed educativo strutturando percorsi formativi;
  • formare competenze teologiche in coloro che operano in campo artistico, come per esempio guide turistiche o  architetti;
  • mettere a disposizione degli insegnanti IRC corsi di approfondimento in ambito storico-artistico.

Sarà possibile scegliere uno o più corsi tra i seguenti,  a cui ci si iscrive come uditori:

  • Anno liturgico e arte (prof. A. Scattolini) Leggi il programma di quest’anno
  • Storia e spirito del pellegrinaggio (prof. G. De Marco)
  • Storia dell’arte (prof. P. Vetrugno)

Identità e dialogo

Un percorso nell’ambito del ciclo di licenza con indirizzo didattico-pedagogico per approfondire le grandi questioni del pluralismo religioso e culturale a partire dal cuore della fede cristiana ed abitare la complessità del nostro tempo.

Sarà possibile scegliere tra uno o più corsi tra i seguenti, a cui ci si iscrive come uditori:

  • Storia delle religioni
  • Teologia delle religioni
  • Pedagogia interculturale

Gli studenti vengono iscritti come UDITORI versando la quota di iscrizione di 50 € oltre al costo dei corsi. La quota di iscrizione dà la possibilità di fare esami, usufruire della biblioteca, richiedere il certificato di frequenza.
I corsi si tengono in presenza.

Come iscriversi

Le iscrizioni si effettuano secondo le modalità previste per tutti gli altri studenti con alcune specifiche:

Uditori:

  • Iscrizione su modulo fornito dalla segreteria, indicando i corsi che si intende seguire
  • non vanno prodotti la lettera di presentazione né la copia del diploma di maturità;
  • costi:
    • 50 € per l’iscrizione + il costo dei singoli corsi che si seguono
    • 70  € per un corso
    • 150 euro se si seguono tutti e tre i corsi
  • Al termine del percorso completo viene rilasciato un diploma di partecipazione