L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce, in collaborazione con l’Università del Salento, organizza un ciclo di conferenze dal titolo “325-2025: Il Concilio di Nicea tra passato, presente e futuro”, per celebrare il 1700° anniversario del primo Concilio Ecumenico della Chiesa.
L’evento si articola in tre incontri, con esperti di teologia, filosofia e storia, che rifletteranno sull’eredità e sull’attualità di Nicea:
- Giovedì 16 gennaio 2025: “Storia e teologia”
Gli interventi esploreranno il contesto storico e politico del Concilio e il significato del Cristo come “Luce da Luce”.- Relatori: Emanuela Prinzivalli, Giuseppe Caruso, Antonio Bergamo.
- Modera: Alessandro Capone.
- ISCRIVITI AL PRIMO INCONTRO (Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria)
- Martedì 18 febbraio 2025: “Nicea e il linguaggio della fede”
Si discuteranno temi teologici legati alla formula “generato e non creato” e alle immagini di Cristo oggi.- Relatori: Luigi Manca, Alessandro Capone, Vincenzo Di Pilato.
- Modera: Rossella Schirone.
- ISCRIVITI AL SECONDO INCONTRO (Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria)
- Sabato 31 maggio 2025: “Tra ontologia e Rivelazione: cosa può dirci Nicea oggi?”
Un dialogo tra Massimo Cacciari e Piero Coda chiuderà il ciclo di incontri, approfondendo le implicazioni filosofiche e teologiche del Concilio.
Gli incontri si terranno presso la sede dell’ISSRM “Don Tonino Bello” in via Umbria 19, Lecce, dalle ore 17:30 alle 19:30.
L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con il sostegno del progetto “NextGenerationEU”. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email segreteria@issrm-dontoninobello.org o visitare il sito ufficiale www.issrm-dontoninobello.org.