
Introduzione alle Lingue bibliche
PROGRAMMA
Il seminario di lingue bibliche è aperto a tutti.
Le lezioni si tengono dalla metà di febbraio, il lunedì, dalle 16.00 alle 17.20
CONTENUTI
Nella prima parte del seminario, il docente introdurrà gli elementi fondamentali della grammatica ebraica e greca (fonetica e morfologia).
Nella seconda, i partecipanti presenteranno alcuni termini biblici fondamentali aiutati dalla bibliografia indicata.
Bibliografia:
DEIANA G., SPREAFICO A., Guida allo studio dell’ebraico biblico, Torino, Claudiana, 20184.
CORSANI B., Guida allo studio del greco del Nuovo Testamento, Torino, Claudiana, 20193.
BOTTERWECK G. J., RINGGREN H., a cura di, Grande Lessico dell’Antico Testamento, Bresica, Paideia, 10 voll.
KITTEL G., a cura di, Grande Lessico del Nuovo Testamento, Bresica, Paideia, 16 voll.
LEON-DUFOUR X., Dizionario di Teologia Biblica, Genova, Marietti, 19765 (rist. 2002).
RAVASI G., L’alfabeto di Dio, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo, 2023.
DOCENTE
Prof. Michele Giannone
COSTI D'ISCRIZIONE
Costi iscrizione:
- Incluso per gli studenti regolarmente iscritti al Baccalaureato dell'ISSRM di Lecce
- € 70
- I versamenti vanno effettuati sul conto bancario della Segreteria al seguente IBAN: IT17T0306909606100000185315 intestato Istituto superiore di scienze religiose metropolitano don Tonino Bello
- Inserire nella Causale: cognome e nome + anno accademico (es. A.A. 2324) + LINGUE BIBLICHE