Il percorso di studio in Scienze Religiose (3+2) all’ISSRM “don Tonino Bello” offre una formazione universitaria teologico-umanistica approfondita, basata sullo studio di filosofia, Bibbia, storia, teologia e discipline umane.
Questa preparazione mira a sviluppare apertura mentale, pensiero critico e competenze relazionali, fornendo strumenti fondamentali per l’ambito pedagogico-didattico e per molteplici ambiti professionali.
L’Istituto propone un percorso universitario articolato in due cicli: laurea triennale (baccalaureato) e laurea magistrale biennale (licenza) con indirizzo pedagogico-didattico e indirizzo pastorale della bellezza, rivolti a laici e persone consacrate. Lo studio approfondito di filosofia, teologia, pedagogia, psicologia e sociologia consente di acquisire una formazione integrata, capace di rispondere alle sfide culturali e sociali contemporanee.
Profili in uscita
In particolare, l’ISSRM “don Tonino Bello” forma insegnanti di religione cattolica per le scuole di ogni ordine e grado, grazie a un approccio che coniuga conoscenze teologiche con competenze pedagogiche e didattiche, arricchite da esperienze formative sul campo.
Oltre a preparare figure professionali, il percorso favorisce la crescita personale e permanente, aprendo prospettive di impegno in ambito pastorale, interculturale, sociale, comunicativo, artistico e culturale.
Le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026 sono aperte dal 1 settembre al 15 ottobre.
La segreteria riapre dopo la pausa estiva dal 21 agosto.
Riconoscimento civile dei titoli
I titoli accademici in Scienze religiose, rilasciati dalla Facoltà teologica pugliese, sono riconosciuti dallo Stato italiano.
Per informazioni e modalità di iscrizione, è possibile contattare la Segreteria dell’ISSRM.
- Scarica il depliant della laurea triennale in scienze religiose
- Scarica il depliant della laurea magistrale in scienze religiose con indirizzo pedagogico-didattico
- Scarica il depliant della laurea magistrale con indirizzo pastorale della bellezza