Presentazione del testo
“Claritas. Il darsi della Luce in María Zambrano” è il nuovo volume di Antonio Bergamo, pubblicato da Città Nuova. Un saggio filosofico e teologico che propone un viaggio originale nel pensiero della grande filosofa spagnola María Zambrano, esplorando il confine tra luce e ombra, tra conoscenza ed emozione.
Cosa accade nell’incontro tra affettività originaria e ragione poetica? Il concetto di Claritas, centrale nell’opera, viene proposto come una via di conoscenza che apre all’alterità sorgiva e al mistero dell’umano.
Con riferimenti alla teoria delle emozioni di Lisa Feldman Barrett, il libro propone una epistemologia esistenziale capace di superare la dicotomia tra soggetto e oggetto, tra sapere e sentire. Un dialogo intenso con le opere più mature di Zambrano, dove prende forma la sua originale proposta di una ragione poetica.
L’autore
Antonio Bergamo è professore di antropologia teologica presso la Facoltà Teologica Pugliese e l’ISSRM “don Tonino Bello” di Lecce, dove è anche direttore. Tra i suoi saggi più importanti: Identità reciprocanti. Figure e ritmica di antropologia trinitaria; Levinas e la curvatura dello spazio intersoggettivo; Essere, tempo e trinità. Percorsi e paradigmi ermeneutici.
Disponibile su: