Iscrizioni e nuove immatricolazioni
Anno Accademico 2025-2026


Studiare scienze religiose
Un percorso in teologia, filosofia e scienze umane
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “don Tonino Bello” ha sede in Lecce. Collegato alla Facoltà Teologica Pugliese è promosso dall’Arcidiocesi di Lecce, dalle Arcidiocesi di Otranto e di Brindisi-Ostuni, e dalle Diocesi di Nardò-Gallipoli e di Ugento-S. Maria di Leuca.
Al termine del triennio si consegue il baccalaureato in scienze religiose (laurea triennale), al termine del biennio specialistico la licenza in scienze religiose (laurea magistrale).
Secondo la riforma CEI (con approvazione CEC del 26 maggio 2007) e in attuazione di quanto disposto alla revisione dell’Intesa CEI-MIUR del 28/06/2012, propone il nuovo ordinamento degli studi strutturato in un Triennio istituzionale e un Biennio di specializzazione con indirizzo pedagogico-didattico e indirizzo pastorale della bellezza. Al termine del percorso si conseguono i titoli di:
- Baccalaureato in Scienze Religiose (Laurea triennale)
- Licenza in Scienze religiose (Laurea magistrale biennale) con indirizzo pedagogico-didattico o pastorale della bellezza
Depliant 2025-2026
Scarica il depliant informativo ISSR 2025-26
Invia il download a:
Ritratti
Le storie dei nostri studenti
Paolo: la formazione umanistica, un vantaggio per l’avvenire
Paolo ha da sempre avuto il desiderio di studiare e approfondire quei campi del sapere capaci di gettare una luce sull’umano. Ha così integrato la sua formazione universitaria con i…
Umano e teologia: la complementarietà che affascina numerosi studenti
Il corso di laurea in Scienze religiose offre un percorso multidisciplinare che continua ad attrarre candidati. Le esperienze di tre studenti. Martina, spinta da un profondo slancio, ha intrapreso il…
Paolo: la formazione umanistica, un vantaggio per l’avvenire
Paolo ha da sempre avuto il desiderio di studiare e approfondire quei campi del sapere
Stefano, la passione per il bene comune e l’educazione
Stefano ha concluso il suo percorso di studi presso l’ISSRM, portando con sè un bagaglio
Lorenzo, formarsi per spendersi nel campo dell’educazione
Con l’obiettivo di formarsi per spendersi nel campo dell’educazione Lorenzo Stapane ha intrapreso il suo
Annarita, talenti a servizio del tessuto ecclesiale e sociale
Annarita Quarta, direttrice dell’ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Chiesa di Lecce,
Umano e teologia: la complementarietà che affascina numerosi studenti
Il corso di laurea in Scienze religiose offre un percorso multidisciplinare che continua ad attrarre
Maria Annunziata, quando la musica diventa teologia
Dalla musica allo studio della teologia, un percorso mosso dalla passione per il bello e