Pubblicazione del numero 2/2024 della rivista “Convivialità delle Differenze”

È disponibile il numero 2/2024 della rivista Convivialità delle Differenze.  Questo numero della rivista raccoglie gli atti della seconda giornata di studio sugli scritti di don Tonino Bello, svoltasi a Tricase il 25 novembre 2023. Il volume è curato da Alessandro Capone e Valerio Ugenti, con una premessa di S.Ecc. Padre Francesco Neri.

Di seguito, l’elenco dei contributi presenti:

  • Francesco NeriPremessa. L’amore è il sale della vita. Attualità perenne della testimonianza del vescovo Antonio Bello
  • Alessandro Capone, Valerio UgentiIntroduzione
  • Vito AngiuliSaluto del vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca
  • Antonio BergamoSaluto del direttore dell’ISSRM «Don Tonino Bello» di Lecce
  • Valerio UgentiUn linguaggio fosforescente. I giochi di parole negli scritti di don Tonino Bello
  • Carmelo PasimeniDon Tonino e i braccianti di Puglia: un’ipotesi di ricerca
  • Giulio De SimoneProfili penali del pacifismo e della disobbedienza civile
  • Enrico MauroI riferimenti espliciti a don Lorenzo Milani nell’opera di don Tonino Bello
  • Piergiuseppe ElleraniDa Francesco a Francesco: l’educazione nelle azioni, le azioni nell’educazione
  • Salvatore ColazzoAntropocene ed etica della cura
  • Onofrio FarinolaInsieme alla sequela di Cristo sul passo degli ultimi. Radici e profezia dello stile sinodale della Chiesa
  • Hervé A. CavalleraTra impegno e progetto: la parrocchia come vita comunitaria

Nella sezione Recensioni, sono presenti contributi su:

  • V. Di Pilato (a cura di)Per una lettura dei segni dei tempi. Un percorso multidisciplinare (Gianmarco Bezzi)
  • C. PosiSarete liberi davvero. La forza eversiva della Pasqua (Domenico Marrone)
  • A.M. AndrianiDal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara (Paolo Agostino Vetrugno)

Il numero completo è acquistabile al seguente link.