Siamo lieti di annunciare l’uscita del nuovo volume del Prof. Cosimo Posi, docente di Ecclesiologia presso il nostro Istituto, “Ateismo e dintorni. Credenti e non credenti a confronto”, pubblicato da Marcianum Press nel 2025.
In un’epoca segnata da pluralismo culturale e secolarizzazione, il tema della presenza di Dio nella società appare spesso considerato anacronistico o esclusivamente accademico. Il Prof. Posi affronta invece questa domanda con grande rigore e originalità, esplorando se e come la questione divina possa ancora offrire un supplemento di senso alle scelte individuali e collettive.
Il libro prende spunto dall’iniziativa della Cattedra dei non credenti promossa dal cardinale Carlo Maria Martini e analizza le provocazioni dell’ateismo contemporaneo, mettendole a confronto con le riflessioni di alcuni tra i filosofi più stimolanti del nostro tempo. Tra le prospettive offerte, spiccano la riscoperta dell’umanità di Gesù e il cristianesimo non religioso di Bonhoeffer, come possibili vie per un dialogo autentico e rispettoso tra credenti e non credenti.
Disponibile dal 29 agosto 2025.
Un libro fondamentale per chiunque voglia approfondire le dinamiche del confronto tra fede e ateismo nella società contemporanea.